
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di emettere fattura elettronica riguarderà tutti i liberi professionisti, compresi quelli precedentemente esclusi in regime transitorio.
In altre parole, indipendentemente dai ricavi o dai compensi conseguiti nell'anno precedente, che si sia in regime forfetario o meno, il professionista sarà tenuto ad emettere fattura elettronica.
Vanno rispettati tempi e modi di emissione della fattura, che potrà essere immediata o differita, per non incorrere nelle sanzioni previste, che variano a seconda del tipo di violazione e dell’importo dell’imposta non documentata o non registrata.
Ci sono sanzioni anche in merito all’invio tardivo della fattura:
· tra il 5% e il 10% dell’imposta dei corrispettivi non documentati o non registrati, in quanto la violazione è relativa a operazioni non imponibili;
· da 250 a 2.000€ se la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo.
La norma è prevista dal Decreto Legge n.36/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2022.
Per assistenza e dettagli rivolgetevi al vostro commercialista di fiducia o a ProfessioneDBN, compilando la richiesta di contatto sul nostro sito.
Comments