top of page

SE HAI BISOGNO DI SUPPORTO O CHIARIMENTI 

Bodywork Emotivo Strutturale

  • Immagine del redattore: Antonello Calabrese
    Antonello Calabrese
  • 3 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 ott 2023


bodywork ProfessioneDBN


Cos'è il Bodywork Emotivo Strutturale e qual è la sua definizione? Leggiamo la definizione del Bodywork Emotivo Strutturale tratta dal Catalogo dell’Offerta Formativa in DBN della Regione Lombardia e concordata dalle maggiori associazioni di settore

BODYWORK EMOTIVO STRUTTURALE

Il Bodywork Emotivo Strutturale (B.E.S.) deriva dalla Integrazione Posturale di Jack Painter e altre discipline quali l'Integrazione Fasciale. Trae le origini dal Rolfing, dalla bioenergetica e dagli studi di Thomas Myers sui Meridiani Miofasciali sviluppandoli in ambito Bio Naturale a cui si aggiungono elementi e tecniche che si rifanno alla drammatizzazione teatrale, alla danza meditativa e alle tecniche di consapevolezza del movimento quali Feldenkrais e Alexander, alla MTC con approccio gestaltico. È un metodo olistico attento alla complessità degli aspetti fisici, emotivi, mentali e delle attitudini della persona.

コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。
bottom of page